Conformità. Credibilità. Competitività.

Direttiva NIS2: è il momento di adeguarsi

NIS2 come opportunità: rafforza la tua azienda e anticipa il cambiamento

La Direttiva NIS2 introduce regole più severe sulla sicurezza informatica, ma non è solo un obbligo: è un’opportunità per rendere la tua azienda più solida, sicura e credibile. AtWorkStudio ti guida nell’adeguamento, trasformando la conformità in un vantaggio competitivo.

Direttiva NIS2: cos’è, chi è coinvolto e cosa prevede

La Direttiva NIS2 è una normativa europea che impone nuovi obblighi di sicurezza informatica a imprese pubbliche e private che operano in settori considerati critici o strategici. L’obiettivo è migliorare la protezione da attacchi informatici, garantire la continuità dei servizi essenziali e rafforzare la gestione dei rischi IT. Riguarda realtà come fornitori di servizi digitali, infrastrutture, enti sanitari e aziende tecnologiche. Le organizzazioni coinvolte devono dimostrare di avere processi solidi per prevenire incidenti, proteggere i sistemi e rispondere in modo efficace agli eventi di sicurezza. AtWorkStudio ti aiuta a comprendere se rientri tra i soggetti obbligati e a gestire il percorso di adeguamento in modo semplice, concreto e conforme.

Adeguati alla NIS2 con AtWorkStudio

nis2

Rendi la tua azienda più forte: la NIS2 è il punto di partenza

Adeguarsi alla Direttiva NIS2 non significa solo rispettare un obbligo normativo, ma rappresenta un’occasione concreta per rendere l’azienda più solida, resiliente e competitiva. Strutturare la sicurezza informatica in modo sistematico porta vantaggi duraturi: si riducono i rischi operativi, aumenta la fiducia da parte di clienti e partner, e si migliora la gestione interna delle informazioni. Le aziende già certificate ISO/IEC 27001, o in fase di certificazione, hanno un vantaggio significativo, perché molti dei requisiti richiesti dalla NIS2 coincidono con quelli previsti dallo standard internazionale. Questo permette di affrontare l’adeguamento in modo più rapido, efficiente e documentabile.

AtWorkStudio supporta le organizzazioni in tutto il percorso: dalla valutazione iniziale alla definizione di un piano d’azione coerente con gli obblighi della Direttiva. Offriamo consulenza tecnica, analisi dei rischi, implementazione di misure di sicurezza, gestione dei subfornitori, servizi di backup, monitoraggio e continuità operativa. Integriamo strumenti e processi con un approccio orientato alla conformità, ma soprattutto alla crescita e alla protezione concreta del tuo business.

Adeguati alla NIS2 con AtWorkStudio

Copyright © 2000-2025 AtWorkStudio S.r.l. enunciabile anche come ATWS S.r.l. con p.iva IT01356200335 - Tutti i diritti sono riservati.
Sede legale: Via Garibaldi 14, 29121 Piacenza (PC) - Sede operativa: Loc. Casaleto 23C, 29027 Podenzano (PC) - Servizio Clienti: 0523609752 - Contatti

AtWorkStudio S.r.l., enunciabile anche come ATWS S.r.l., dispone di certificazioni di conformità ai sensi degli standard ISO/IEC 27001:2013, 27017:2015 e 27018:2014. Le certificazioni vengono approvate tramite entità di controllo di terze parti indipendenti. La conformità con questi standard internazionali e il codice di condotta costituiscono una prova dell'impegno di AtWorkStudio S.r.l. (ATWS S.r.l.) per la sicurezza informatica a qualsiasi livello aziendale e della conformità del programma di sicurezza di AtWorkStudio S.r.l. (ATWS S.r.l.) con le best practice più importanti del settore.

AccrediaIqnetISO 27001, 27017 e 27018
AtWorkStudio footer

Copyright: Il contenuto del sito www.atworkstudio.it è di proprietà di AtWorkStudio S.r.l. enunciabile anche come ATWS S.r.l. con p.iva IT01356200335 ed è vietata la riproduzione anche parziale. Tutti i Contenuti presenti sul sito sono protetti dalle leggi in materia di proprietà intellettuale e/o industriale. I Contenuti riportati nelle inserzioni pubblicitarie o le informazioni presentate all'utente dal servizio o dagli inserzionisti sono protette dalle norme in materia di diritti d'autore, marchi, brevetti o altri diritti di proprietà intellettuale e/o industriale.

Marchi e Copyright di terze parti: altri marchi, nomi di prodotti, nomi d'azienda e loghi contenuti in questo sito possono essere marchi di proprieta' o marchi registrati dei rispettivi proprietari.